Biodiversità e panorami mozzafiato, sole, mare, tranquillità, divertimento, riposo, ambiente rilassato, ecco cosa ti offrono le Isole Canarie. Qui di seguito una breve guida di quello che puoi incontrare e vedere durante le tue meritate vacanze!

Esiste il paradiso terrestre? Si! E' nell'oceano Atlantico di fronte le coste del Marocco. Un arcipelago di sette isole, ognuna con caratteristiche diverse. Le Canarie sono davvero un eden per le sue biodiversità ed i panorami mozzafiato.
Tenerife, Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote, La Palma, La Gomera, El Hierro, compongono l'arcipelago canario, e sono tra le destinazioni che attraggono tantissimi turisti provenienti da tutta Europa. Il clima è un vero e proprio miracolo geofisico: le temperature non sono mai estreme, il sole splende sia in inverno che in estate e le piogge sono scarse.
Fuerteventura
Considerata il paradiso dei surfisti, è l’isola dorata: qui le dune di sabbia, create dalle correnti provenienti dall’Africa, creano un paesaggio mitico e suggestivo.
Distese infinite di sabbia dorata e mare cristallino, increspato dai venti caldi dell’Africa, fanno di Fuerteventura il paradiso di chi ama la vela ed il windsurf. La temperatura è mite e difficilmente l'inverno scende sotto i 20 gradi. Il turismo ha scoperto negli ultimi anni questa isola che dista solo cento chilometri dall’Africa.
Puerto del Rosario è il principale porto (qui si trova anche l’aeroporto) con collegamenti per Arrecife, capitale dell’isola di Lanzarote e Las Palmas, principale centro dell'arcipelago. Tra le località più frequentate dai turisti: Corralejo, Jandia, Antigua e Betancuria.
Tenerife
Sicuramente l’isola più conosciuta e turistica dell'arcipelago. Qui alberga il monte più alto di Spagna il vulcano Teide con i suoi 3718 metri!
Tenerife è la più grande delle isole Canarie. Forse per questo motivo, Cristoforo Colombo nel 1492, fece una sosta qui prima di partire alla conquista dell'America. Tra le principali attrazioni, oltre alle bellissime spiagge, merita una visita il parco naturale del vulcano Teide, che si estende per decine di chilometri ed ospita specie rare di animali e piante. A Porto della Cruz, si può visitare il Loro Parque, dove ci sono una quantità enorme di piante tropicali e le più svariate specie animali, dai pappagalli ai gorilla fino alla più grande riserva artificiale di pinguini. I luoghi di maggiore interesse a Tenerife sono il capoluogo Santa Cruz de Tenerife, Costa Adeje, Playa e Las Americas.
Gran Canaria
Nota per i suoi microclimi è la più amata dal punto di vista turistico, è tra le più affascinanti dell’arcipelago.
Tra le località più gettonate c’è Maspalomas, con le sue suggestive dune che danno vita a decine di chilometri di spiaggia. Playa del Inglés ubicata nel sud dell'isola è il centro della movida dell'isola, il carnevale ed il gay pride sono appuntamenti da non mancare.
Da non mancare, il maestoso Roque Nublo che offre un panorama mozzafiato dalla sua cima con il "mare di nuvole" sottostante si può ammirare il Teide di Tenerife.
La capitale Las Palmas, è caratterizzata dalla presenza di un importante porto mercantile, che fa della città il centro commerciale più importante delle Canarie, con la presenza di numerosi negozi e mega strutture.
Lanzarote
Sicuramente l’isola meno “occidentale” per stile di vita e paesaggi, di tutta l’Europa, con un paesaggio unico nel suo genere, fatto di colate laviche, dune e mare azzurro oltre l’immaginabile. Nonostante sia in pieno oceano la temperatura dell'acqua di Lanzarote è più calda rispetto al resto dell'arcipelago.
Lanzarote è stata dichiarata riserva naturale della biosfera, quindi il suo tasso di inquinamento è pari a zero. Il contrasto tra le distese laviche, i terrazzamenti verdi ed il blu del mare, valgono da soli il prezzo di una vacanza raffinata ed unica. Da visitare il parco del Timanfaya. Capitale di Lanzarote è Arrecife, centro principale dell’isola.
Non lontano abbiamo Puerto del Carmen con un splendido lungomare e un porticciolo che si sviluppa nella parte vecchia della città. Da visitare Playa Blanca e se ami il surf Costa Teguise e il posto per te.
El Hierro
Con i suoi 50 km di lunghezza, El Hierro è la più piccola delle Isole Canarie, un concentrato di pace e di natura incontaminata che le è valso il titolo di Riserva della Biosfera da parte dell’Unesco, quindi anche qui inquinamento pari a zero.
Piscine naturali, acque cristalline, boschi straordinari, la natura esplode in tutto il suo splendore a El Hierro. I 100 km di costa offrono opportunità uniche per chi ama il mare e le immersioni.
La Palma
La Isla Bonita, luogo ideale per osservare il cielo stellato: La Palma è la più occidentale delle isole Canarie.
Spiagge incantevoli, foreste verdeggianti, percorsi rocciosi di recente formazione a seguito dell’eruzione del vulcano Teneguìa del 1971 e del 2021.
Il centro più vivo è Santa Cruz de La Palma, una piccola città con diverse attrazioni e tanti simpatici negozi vintage. Da non mancare Roque de los Muchachos l'osservatorio telescopico e posto ideale per scrutare il cielo e godere di meravigliosi cieli stellati.
La Gomera
La Gomera tra le più piccole isole dell’arcipelago delle Canarie. E’ conosciuta anche come l’isola colombina, essendo stata l’ultima terra emersa toccata da Colombo prima della sua partenza per le Americhe.
Anche La Gomera, dal 2011, è Riserva della Biosfera insieme al Parco Nazionale di Garajonay, dove è presente un raro bosco di laurisilve.
Per scrivere questo post ho impiegato del tempo, se ti è piaciuto metti “mi piace" e condividilo. Grazie!
Vuoi essere sempre informato di quello che pubblico nel blog? Sarai il primo a leggere i miei nuovi post pubblicati e riceverai la newsletter con le ultime notizie dalle Canarie e molto altro! Iscriviti ora! Nessun costo, nessun impegno da parte tua!
Seguimi sul mio canale Telegram notizie foto, video e altro sulle Canarie.
Comments