
Lezione di vita: una riflessione scomoda per tanti
🌄 Vuoi il panorama? Preparati alla scalata
Trasferirsi all’estero — magari alle Canarie — affascina sempre molti italiani: sole, mare, “vita facile”. Ma quella vista dall’alto, quella vera qualità della vita, non è per chi arriva impreparato, senza voglia di faticare, senza visione.
La verità che pochi dicono: Serve scalare
Arrivare con competenze forti e obiettivi chiari. Imparare la lingua, decifrare le dinamiche locali, reinventarsi senza scorciatoie. E soprattutto: cadere e avere la forza di rialzarsi ogni volta più determinati.
Chi non lo fa, galleggia. Sopravvive tra lavoretti, affitti condivisi, sussidi e situazioni difficili senza sbocco, con i sogni che rimangono nel cassetto.
Una precarietà diventata quasi moda, sbandierata da molti giovani come “esperienza” — ma spesso è solo una fuga dalla responsabilità.
In alto non si arriva per caso 🚫 NESSUNO TI REGALA NIENTE
🏔 Se non hai orgoglio e attributi, voglia di fare, la vetta non la vedrai mai.
Le Canarie, come qualsiasi altro posto nel mondo, non sono l’Eldorado. Ma possono diventarlo,
solo se hai il coraggio e la forza di scalare.💪
La verità che pochi dicono (ma che serve sentire)
Viviamo in un tempo in cui il sogno del trasferimento è stato semplificato fino alla banalità. Video patinati, influencer sorridenti e frasi motivazionali pronte all’uso ci mostrano solo il "panorama", mai la salita: dura, scomoda, irta di ostacoli.
Ma il panorama senza la scalata è solo una grande illusione.
Nessuno ti racconta le notti insonni, la solitudine iniziale, le porte in faccia, il lavoro sottopagato, il senso di smarrimento, la preoccupazione di non farcela. Nessuno ti dice che per molti, troppo spesso, il sogno si spezza dopo poco tempo.
C'è un'enorme differenza tra vivere davvero in un posto e sopravvivere sfruttando il mito del luogo.
E chi non ha strumenti, preparazione, visione e tenacia finisce per alimentare una catena di precarietà che si auto-riproduce, fatta di lavori al minimo, camere condivise, tristezza interiore e ritorni a casa a testa bassa, senza voler ammettere il fallimento.
Dire la verità non è scoraggiare, è offrire una possibilità a chi è disposto a fare sul serio. Perché sì, un'altra vita è possibile.
Ma solo se la scegli con coscienza, umiltà e grande forza di volontà.
La società di oggi non fa sconti: chi non regge l’urto, viene lasciato indietro.
✍️ Italiano alle Canarie





